- Folklore e tradizione
Questo Carnavale tradizionale è riconosciuto dall'UNESCO quale Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità. Vi aspettano più di 900 Gilles... a Binche!
Scoprirete una manifestazione folcloristica di lunga tradizione, che costituisce un vero e proprio rito e che, ai suoi partecipanti, infonde il sentimento di essere unici.
A conferma di questa unicità, gli abitanti di Binche dicono « C’è solo una Binche al mondo »...
Programma
DOMENICA
Dalle ore 9.00 : la città inizia a riempirsi di maschere, di tamburi e musica.
Dalle ore 15.00 : partenza della sfilata di carnevale da Place Eugène Derbaix
LUNEDI Grasso
Dalle ore 10.00 : sfilata della Gioventù.
Dalle ore 16.00 : "girotondi dell'amicizia", sulla Grand-Place.
Dalle ore 19.00: Place Eugène Derbaix, Fuochi d'Artificio.
MARTEDI Grasso
Dall’alba : tutti i personaggi, Gilles, Contadini, Pierrot e Arlecchini animano la città.
Dalle ore 08.30 : Ricevimento al Municipio e premiazione delle maschere di cera.
Dalle ore 15.00 : Sfilata del Corteo dei Gilles e girotondi sulla Grand-Place.
Dalle ore 20.00 : Corteo alla luce di bengala.
Dalle ore 21.30 : grande fuoco d'artificio a chiusura dei festeggiamenti.
Contatti
Evento previsto in febbraio 2023 (1)
(1) Le date e il programma possono subire cambiamenti.