In Vallonia, girare per mercati settimanali o di antiquariato o delle pulci è un vero e proprio sport; è l'appuntamento dei più curiosi e dei cacciatori di tesori. ma è anche l'occasione per irtrovarsi a scambiare due chiacchiere e raccontarsi le ultime novità del quartiere o del paese.
COVID-19: La maggior parte delle attività turistiche, eventi, musei e attrazioni sono attualmente chiusi in Vallonia. Malgrado tutte le precauzioni prese, per informarvi al meglio, vi consigliamo di contattare direttamente il fornitore, o di consultare il suo sito internet, per avere tutte le ultime informazioni riguardo le visite e le prenotazioni. Maggiori informazioni
Piccoli e grandi mercatini
Girare per i mercatini di aticaglie o di antiquariato è fare un tuffo indietro nel tempo e rispolverare oggetti visti nelle cantine o nei granai dei nostri nonni. Alcuni mercatini sono celebri e attirano numerosissimi curiosi locali ma anche stranieri soprattutto nelle giornate di sole, come il Mercatino Les petites puces di Saint-Gilles a Liegi.
Altri, come per esempio la Batte di Liegi che si svolge sulle rive della Mosa, ha ormai una fama che ha varcato i confini nazionali. E se gli abitanti vengono qui a comprare frutta e verdura, il mercato offre molto di più: anticaglie, libri, oggetti di ogni genere, abbigliamento. Un'atmosfera unica che bisogna respirare almeno una volta nella vita.
Il piacere di riempire il cestino nei mercati locali
I mercati locali si svolgono in genere in settimana ed alcuni la domenica.
Se vi piacciono i mercati a tema potete fare un giro al Mercato 1900 di Marche-en-Famenne, oppure alla Giornata dei Librai di Nivelles.
Luogo
Dal
Tipo di evento
Tema
- Antichità (10) Apply Antichità filter
- Artigianato (2) Apply Artigianato filter
- Folklore & tradizioni (1) Apply Folklore & tradizioni filter
- Giochi & giocattoli (1) Apply Giochi & giocattoli filter
- Letteratura (3) Apply Letteratura filter
- Musica (1) Apply Musica filter
- Prodotto locale (1) Apply Prodotto locale filter
- Sapori & Gastronomia (1) Apply Sapori & Gastronomia filter
Titolo
- © ZucheroDal 23 gennaio al 25 dicembre 2021LiègeMercati/Mercati delle antichità
Mercatino Les petites puces di Saint-Gilles
Mercatino a Liegi il sabato mattina nel quartiere Saint-Gilles.... - © WBT - J.P. RemyTutte le domenicheLiègeMercati
Mercato de "La Batte" a Liegi
La Batte è il più grande e il più antico mercato del Belgio! Tutte le domeniche, il cuore della Città Ardente, batte al ritmo di questa istituzione! - © WBT - Olivier LegardienDal 24 gennaio 2021 al 25 dicembre 2022MonsMercati
Mercato dei Fiori di Mons
La Place Léopold di Mons accoglie ogni domenica mattina un magnifico mercato dei fiori con circa 20 espositori. - © meineresterampeDal 24 gennaio al 26 dicembre 2021JambesMercati/Mercati delle antichità
Mercatino delle Pulci a Jambes
Le domeniche di Namur sono animate dal Mercatino delle Pulci del sobborgo di Jambes, sul fiume Mosa: una buona occasione per fare buoni affari! - © Alex Kouprianoffaprile 2021NivellesMercati/Mercati delle antichità
Aclot Brocante a Nivelles
Un bel mercatino dell'usato intorno alla Collegiata Sainte-Gertrude che si svolge due volte l'anno. - © Jackmac34aprile 2021CineyFiere e saloni
Ciney, mercato delle pulci e antichità
La fiera Ciney Puces & Antiquités richiama venditori d'arte e antiquariato da tutta Europa, che si riuniscono a Ciney, nella provincia di Namur. - © VIVIANE 6276Dal 04 aprile 2021 al 24 luglio 2022ArlonMercati/Mercati delle antichità
Mercato delle pulci della vecchia Arlon
Il mercato delle pulci della vecchia Arlon, nella provincia del Lussemburgo, è una tappa obbligata per gli amanti delle belle cose del passato. - © VisitTournaiaprile 2021TournaiMercati
Grande mercato dei Fiori di Tournai
Dalle ore 6.00 di mattina alle ore 18.00 di sera, più di un centinaio di orticoltori partecipano a questo sontuoso mercato colorato, che sembra risalga al 1825. - © V. Halamkaaprile 2021VerviersMercati/Mercati delle antichità
Grande mercato dell'usato del Lunedì di Pasqua, a Verviers
La brocante, mercatino dell'usato, del Lunedì di Pasqua è diventato un evento da non perdere a Verviers! - © WBT - Olivier Legardienmaggio 2021TillyMercati/Mercati delle antichità
MERCATO DELLE PULCI MUSICALE
L'Associazione "Le Souffle d'Orphée " organizza il suo mercato delle pulci, riservato a tutto ciò che riguarda in una maniera o nell'altra la musica (libri, spartiti, strumenti,... - © Jackmac34 / Pixabaymaggio 2021BincheMercati/Mercati delle antichità
Mercatino antiquario dei Bastioni a Binche
Siete invitati a Binche, nella provincia di Hainaut, per partecipare alla nuova edizione di questo grande mercatino dell'antiquariato e dell'usato. - © WBT - J.P. Remyagosto 2021ReduEvento
La Notte del Libro a Redu
Redu, incantevole villaggio delle Ardenne belghe, vi attende per celebrerare una nuova edizione della Notte del Libro con danza, teatro, musica, ... - © bogitwagosto 2021TournaiMercati/Mercati delle antichità
Salone e mercato dell'antiquariato e del collezionismo a Tournai
Antiquari, mercanti e collezionisti vi attendono il 15 e 16 agosto 2020 al Salone delle Esposizioni di Tournai per mostrarvi le loro meraviglie! - © ejaugsburgagosto 2021Marche-en-famenneMercati
Mercato 1900 di Marche-en-Famenne
Più di 100 artigiani in costume d'epoca, animazioni ed uccelli in un mercato multicolore da scopire, a Marche-en-Famenne. - © jackmac 34agosto 2021TemplouxMercati/Mercati delle antichità
Mercato antiquario internazionale e Festival del Fumetto a Temploux
Il più grande e famoso mercato internazionale dell'antiquariato e il suo Festival del Fumetto vi attendono a Temploux, nelle vicinanze di Namur. - © Dariusz Sankowski / Pixabayagosto 2021NivellesMercati/Mercati delle antichità
Giornata dei Librai di Nivelles
Esposizione e vendita di libri d'arte e di tutti i generi nel municipio e nel chiostro della collegiata di Nivelles. - © Bernard Vanden EyndeDal 13 al 21 novembre 2021NamurFiere e saloni
Antica Namur - Salone dell'Antiquariato di Namur
Salone dell'antiquariato che unisce qualità, fascino, tradizione e convivialità. Con più di 155 antiquari belgi e stranieri di grande fama. A Namur dal 09 al 17/11/13...